![]() |
Redditi e stipendi: siamo sicuri di essere sulla strada giusta?Bonus, decontribuzioni e sostegni assistenziali costano oltre 100 miliardi, gran parte dei quali vanno a chi contribuisce poco o nulla alla crescita del Paese. Più fringe benefit, aumento dei buoni pasto e buoni trasporto tra le soluzioni per aumentare le buste paga senza gravare troppo sulle finanze pubbliche | |
![]() Welfare aziendale: cosa sono e come funzionano i fringe benefit?Al centro nell'ultimo periodo di molti interventi normativi, i fringe benefit sono tra le più importanti risorse a disposizione delle imprese per incentivare la produttività dei propri dipendenti: di cosa si tratta e quale il regime di tassazione cui sono sottoposti? | ![]() Welfare aziendale: quali i possibili benefit per i dipendenti beneficiari di un piano?Servizi che non costituiscono reddito da lavoro dipendente e servizi volti a favorire la conciliazione tra lavoro e vita privata: ecco i possibili benefit erogabili ai dipendenti a mezzo di piani di welfare aziendale |
![]() Chi sono i possibili beneficiari di un piano di welfare aziendale?Chi può usufruire di benefit e servizi? No (per legge) ai piani ad personam: chi sono e come vengono individuati i potenziali beneficiari di un piano di welfare aziendale | |
![]() Il sostegno alle famiglie tra contributi economici e offerta di serviziIl sostegno alla famiglia è una delle annunciate priorità a cui il governo sta lavorando in vista della prossima Legge di Bilancio. Si cercano soluzioni di carattere economico, dal potenziamento dell'Assegno Unico Universale alla (re)introduzione delle detrazioni per figli a carico sotto i 21 anni, lasciando in secondo piano gli strumenti a supporto della conciliazione vita-lavoro | |
![]() Lasciti: chi eredita in un mondo in cui si fanno sempre meno figli?Il tema dell'invecchiamento, oltre alle implicazioni in ambito economico-sociale, porta con sé anche la questione inerente ai lasciti testamentari: a chi verrà trasferita la ricchezza dei patrimoni senza eredi? Aumento dei consumi della Silver Economy e maggiori donazioni a enti del Terzo Settore sembrano le ipotesi più plausibili, ma in assenza di testamento incassa lo Stato |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |