![]() |
Siamo al massimo occupazionale?Gli ultimi dati Istat sull'occupazione sono molto positivi: indubbiamente una buona notizia, benché uno sguardo più approfondito alle statistiche confermi diversi elementi di criticità, più strutturali che occasionali. Dei veri e propri bug che incombono sullo stato di salute del nostro mercato del lavoro | |
![]() Per le pensioni non c'è riforma che tenga se continua la decontribuzionePerché continuare a percorrere la (costosissima, oltre che poco produttiva) strada delle decontribuzioni? Consenso elettorale e necessità di alzare le buste paga: obiettivo, il secondo, che potrebbe però essere raggiunto optando per soluzioni più eque ed efficaci | ![]() Demografia e sostenibilità: un connubio possibile?Secondo le Nazioni Unite, la popolazione mondiale continuerà a crescere per i prossimi 60 anni, raggiungendo il picco di 10,3 miliardi nel 2084, per poi rallentare gradualmente entro la fine del secolo. Tuttavia, se in alcuni Paesi il picco è già stato raggiunto, in altri la popolazione è destinata ad aumentare ulteriormente. |
![]() Fondi sanitari: l'ultima fotografia tra luci e ombreL'istantanea scattata dal Centro Studi e Ricerche restituisce l'immagine di una realtà in costante crescita e dalle grandi potenzialità per il Paese ma, al contempo, priva di una legge quadro di riferimento e di una vigilanza ad hoc: i dati tratti dall'ultimo Report Itinerari Previdenziali | |
![]() "Fondi doc" e "non doc": ambiti di copertura e prestazioni della sanità integrativaDalle prestazioni del SSN a quelle della sanità privata: facciamo chiarezza sulla distinzione tra "fondi doc" e "fondi non doc" e sui possibili ambiti di copertura garantiti in caso di adesione all'assistenza sanitaria integrativa | |
![]() I costi dell'assistenza sanitaria integrativa: quanto versare?Una volta deciso di avvalersi dell'assistenza sanitaria integrativa, come quantificare i costi associati all'adesione? Ecco quanto versare per garantirsi una buona copertura | ![]() Come aderire all'assistenza sanitaria integrativa?Ecco come iscriversi all'assistenza sanitaria integrativa: tutte le info utili e gli aspetti da considerare prima di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |