Pensioni&Lavoro

Prevenzione e promozione della salute per la sostenibilità del SSN (e non solo)

"Prevenire è meglio che curare": non solo un vecchio adagio pubblicitario, ma anche una massima di buon senso che, a maggior ragione sotto la spinta della demografia, diventa indispensabile per allentare la pressione sul nostro Servizio Sanitario Nazionale, migliorando al contempo salute e qualità della vita degli italiani di tutte le età

Dall'universalità al finanziamento, come funziona il Servizio Sanitario Nazionale

Garantire l'accesso di tutti i cittadini all'erogazione delle prestazioni sanitarie, secondo i principi di universalità, uguaglianza ed equità: il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

La sanità pubblica in Italia: quali i servizi al cittadino e al paziente?

Dall'Istituzione al singolo assistito, ecco una panoramica delle figure chiave del Servizio Sanitario Nazionale: medico di base, continuità assistenziale e assistenza ospedaliera

Sanità digitale: grandi investimenti, progressi lenti ma buone prospettive

L'ultima ricerca dell'Osservatorio Sanità Digitale School of Management Politecnico di Milano mostra come nel 2023 la spesa per la sanità digitale sia cresciuta del 22%...

Come le (cattive) abitudini influenzano gli investimenti

Volontariamente o meno, gli investitori a volte permettono che trappole cognitive, emotività e falsi miti impattino sulle proprie decisioni di portafoglio, con conseguenze anche molto negative. Conoscere questi bias comportamentali diventa allora la migliore soluzione per gestirli al meglio

Fondi pensione, prepararsi ad affrontare il quarto trimestre

Secondo i dati del Comparatore Itinerari Previdenziali, il rendimento medio dei fondi pensione negoziali da inizio anno si è positivamente attestato a quota +4,4%...

Prova il Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali!

Uno strumento utile per orientarsi, conoscere e mettere a confronto tra loro le diverse forme di previdenza complementare: scopri il Comparatore dei Fondi! 

www.pensionielavoro.it
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro.
Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it.