![]() |
Silver Economy e sanità integrativa: il rapporto degli over 50 con prevenzione e cureIl Quaderno di Approfondimento Itinerari Previdenziali dedicato all'economia d'argento sottolinea i confini demografici, economici e sociali della popolazione Silver italiana evidenziandone le peculiarità e gli aspetti caratteristici: tra i temi degni di nota c'è sicuramente il rapporto degli over 50 con prevenzione, cure e assistenza sanitaria integrativa | |
![]() Il ruolo degli anziani nell'Italia del futuroSi apprezzano i Silver per il loro contributo all'economia e alla cura familiare, ma si fatica a valorizzarne il ruolo nella vita collettiva anche se si tratta di una popolazione numericamente e socialmente crescente: l'impegno di ASviS e FUTURAnetwork per uno sviluppo sostenibile che passi anche attraverso un buon equilibrio intergenerazionale | |
![]() Un Paese sfilacciato: demografia, lavoro e disuguaglianze socialiIl tessuto economico e sociale dell'Italia si sta sfilacciando in maniera preoccupante e la pandemia da SARS-CoV-2, con conseguenti chiusure e restrizioni, ha aggravato e accelerato un processo in realtà in moto ormai da diverso tempo | ![]() Il futuro dell'Italia ipotecato dai partiti del consenso a tutti i costiQuando la politica promette, il cittadino/elettore dovrebbe sempre guardare oltre i benefici immediati e chiedersi: "chi paga"? A partire da una breve sintesi della storia di ICI e IMU, le riflessioni del Prof. Alberto Brambilla... |
![]() I costi dell'assistenza sanitaria integrativa: quanto versare?Una volta deciso di avvalersi dell'assistenza sanitaria integrativa, come quantificare i costi associati all'adesione? Ecco quanto versare per garantirsi una buona copertura | |
![]() Aderire alla sanità integrativa: i vantaggi fiscali e gli altri possibili benefici per l'iscrittoL'adesione alla sanità integrativa può essere associata a una tassazione agevolata, ma meglio prestare la massima attenzione, perché i possibili benefici fiscali (e non solo) variano a seconda della forma di assistenza scelta! | ![]() A chi rivolgersi per dotarsi di una copertura sanitaria integrativa?Sono sempre più numerosi i cittadini che si dotano di una copertura aggiuntiva a quella offerta dal SSN: dai fondi sanitari alle tutele offerte dalle polizze assicurative, passando per le società di mutuo soccorso, ecco una rapida guida alle principali forme di assistenza sanitaria integrativa accessibili nel nostro Paese |
![]() |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |