![]() |
Natalità e invecchiamento: quando piove meglio aprire l'ombrello!Dati alla mano, il nostro Paese sta andando incontro a un'importante transizione demografica: un fenomeno che richiede interventi capaci di ridurre i rischi dell'invecchiamento, tutelando sia la salute e il benessere dei Silver italiani sia la sostenibilità del nostro sistema di welfare | |
![]() Silver Economy, l'altra faccia dell'invecchiamentoIl tema demografico è ormai all'ordine del giorno ma, quando si discute di invecchiamento, il fenomeno viene spesso interpretato esclusivamente come maggiore costo per lo Stato e per le famiglie: perché, al contrario, la sfida posta dalla longevità può rivelarsi unottima opportunità di sviluppo per il Paese | |
![]() Invecchiamento, come affrontare il rischio della non autosufficienza?Il progressivo allungamento della vita media ma anche la diffusione di malattie croniche o fatti di stretta attualità sanitaria come la pandemia di COVID-19 obbligano a fare i conti con i rischi connessi alla non autosufficienza: le coperture offerte dal welfare pubblico e quelle complementari della Long Term Care | |
![]() Fringe benefit, quando non avere figli diventa una "colpa"Davvero la nuova norma sui fringe benefit riuscirà a sostenere la natalità? Un aumento (temporaneo), quello a 3.000 euro ma solo per chi ha figli a carico, discusso, discutibile e non privo di limiti tecnici: chiaro l'intento politico, tiepida l'accoglienza del settore | ![]() Welfare aziendale: cosa sono e come funzionano i fringe benefit?I fringe benefit sono tra le principali risorse a disposizione dei datori di lavoro per creare welfare aziendale e incentivare la produttività dei propri dipendenti: di cosa si tratta e quale il regime di tassazione cui sono sottoposti? |
![]() Fondi pensione, le caratteristiche dell'aderente tipoL'ultima Relazione COVIP dipinge il quadro di un utilizzo ancora subottimale delle forme di previdenza complementare, anche alla luce degli attuali trend demografici: servono adeguate campagne informative, ma alcuni disequilibri sembrano riflettere anche inefficienze del nostro mercato del lavoro | |
![]() Non solo rendita mensile: cosa ottengo dopo aver scelto la previdenza complementare?Forse non tutti sanno che aderire alla pensione complementare non significa solo crearsi una pensione di scorta di cui disporre in vecchiaia: ecco tutte le "prestazioni" che è possibile ottenere, anche nel corso della vita lavorativa |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |