![]() |
Perché la Silver Economy non è la White EconomyQuando si parla di demografia e invecchiamento si valutano troppo spesso esclusivamente gli aspetti negativi della conquistata longevità e si finisce con l'equiparare Silver e White Economy: perché l'economia dargento non è solo salute e sanità | |
![]() La pandemia è alle spalle: la transizione demografica nuova prioritàIl Rapporto Annuale Istat 2023 "La situazione del Paese" mostra come le ripercussioni, almeno sul fronte macroeconomico, della pandemia sono ormai alle spalle. Superato COVID-19, è giunto ora il momento di pensare e affrontare seriamente la transizione... | |
![]() Silver Economy, perché l'invecchiamento è (anche) una buona notiziaSono molti, forse anche troppi, gli allarmi sul possibile rallentamento (innanzitutto economico) prodotto dagli attuali trend demografici: eppure, l'invecchiamento della popolazione italiana può diventare se, ben gestito e interpretato, una grande opportunità per la nostra società | |
![]() L'importanza di educare all'assistenza sanitaria integrativaNel 2021, la spesa out of pocket degli italiani è ammontata a 40,6 miliardi di euro, cui se ne aggiungono altri 5,8 intermediati da fondi sanitari, società di mutuo soccorso e compagnie di assicurazione: un dato che fa riflettere sulla diffusione della sanità complementare in Italia, su cui pesano resistenze culturali e l'assenza di una normativa precisa | ![]() Le assicurazioni Vita dedicate alla protezione: cosa sono e come funzionanoNon solo risparmio o investimento, le assicurazioni Vita possono avere anche funzione di protezione, ad esempio nei casi di rischi connessi alla salute (LTC e dread disease) o nell'eventualità di alcune delicate scelte di gestione del proprio patrimonio: ecco i possibili benefici derivanti da queste forme di tutela |
![]() Salari reali, spinta inflattiva e produttività: il caso ItaliaNel suo ultimo Outlook sul tema, l'OCSE rivela come nella maggior parte dei Paesi la crescita dei salari non è riuscita a tenere il passo dell'inflazione, erodendo il potere d'acquisto delle famiglie. Quale la situazione italiana nel confronto con alcune delle principali economie mondiali? | |
![]() Guida (pratica) alla busta paga: come leggerla correttamenteFerie, permessi, retribuzione lorda e netta, TFR: leggere la busta paga può rivelarsi un'impresa più ardua del previsto. Come districarsi tra esigenze pratiche e obblighi di legge |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |