![]() |
Occupazione, l'Italia tra luci e molte ombreGli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro sono indubbiamente buoni ma il futuro dell'occupazione italiana potrebbe essere non altrettanto roseo: a pesare, oltre a scenari geopolitici ed economici incerti, anche il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di impiego | |
![]() Demografia, la lancetta piccola dell'orologioSe, come lo definisce metaforicamente Alfred Sauvy, il mondo è un orologio, la demografia rappresenta la lancetta piccola delle ore: sembra ferma ma segna il passo. I cambiamenti demografici sono lenti e, proprio per questo, offrono tempo per adattarsi alle nuove dinamiche sociali, ma modificano radicalmente la struttura della società e gli stili di vita | |
![]() Contro quali rischi assicurarsi? Cosa sono e come funzionano le polizze del ramo VitaNon tutti i rischi contro cui si sceglie di assicurarsi sono incidenti imprevedibili: ne sono un esempio le polizze Vita, pensate - con un'ottica di lungo periodo - per tutelarsi da eventi in cui è normale imbattersi nel corso della propria vita, come ad esempio le conseguenze dell'invecchiamento | ![]() Dread Disease, rischio morte e invalidità permanente: le polizze vita dedicate alla protezioneDi solito associate al solo investimento dei propri risparmi, le assicurazioni sulla vita possono in realtà avere anche funzione di protezione, ad esempio nei casi di rischi connessi alla salute che incidono su redditi o patrimonio: ecco come funzionano |
![]() PIP, prepararsi a un quarto trimestre difficile per gli asset di rischioSettembre difficile per i PIP censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali, le cui performance da inizio anno restano però in territorio positivo: cosa aspettarsi invece dal prossimo trimestre? | |
![]() Fondi pensione (negoziali e preesistenti), il bilancio 2022Trend positivo per iscritti e contributi, rendimenti in sofferenza a causa dell'andamento particolarmente negativo dei mercati: composizione e gestione del patrimonio nel bilancio dei fondi pensione tratto dal Decimo Report Itinerari Previdenziali | ![]() Fondi pensione negoziali, cartoline dall'autunnoIl 2023 si sta rivelando, come da previsioni, un anno all'insegna del recupero. A differenza delle previsioni, però, la crescita pare essere più lenta del previsto: quali gli scenari dei prossimi mesi e il possibile impatto sui rendimenti dei fondi negoziali? |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |