Professioni e calcolo della pensione: i lavoratori dipendenti
Quale pensione per i dipendenti? Dai dipendenti del settore privato a quelli pubblici, passando per giornalisti, collaboratori domestici, sportivi professionisti e impiegati nello spettacolo, ecco le schede previdenziali dedicate ai lavoratori subordinati
In Italia la tutela previdenziale dei dipendenti è prevalentemente garantita dallINPS (lIstituto Nazionale della Previdenziale Sociale), cui sono nel tempo confluite le gestioni di particolari categorie professionali, come ad esempio lENPALS per i lavoratori dello spettacolo e dello sport e lINPDAP per i dipendenti del settore pubblico, ma cui tuttora si sostituiscono o affiancano invece, per altre professionalità, altri enti pensionistici. È il caso, ad esempio, di INPGI cui fanno interamente riferimento i giornalisti dipendenti (e liberi professionisti) o, ancora, di alcune gestioni di previdenza complementare o aggiuntiva come Fondazione Enasarco per gli agenti di commercio, Enpaia per le rendite integrative degli impiegati in agricoltura e FASC, il Fondo agenti spedizionieri e corrieri.
Al suo interno, la stessa INPS - che rappresenta quindi il pilastro dellAssicurazione Generale Obbligatoria italiana conta dunque diverse gestioni: il fatto che un contribuente, in base alla propria posizione lavorativa, sia o sia stato iscritto alluna o allaltra è tuttaltro che influente, perché a gestioni e ancora di più enti differenti possono corrispondere anche diverse modalità di contribuzione, varie prestazioni o modalità di calcolo dei trattamenti pensionistici, differenti requisiti per accedere alla pensione.
Detto altrimenti, nonostante un sistema complessivamente votato a una maggiore semplificazione rispetto a qualche anno fa, sarebbe fin troppo riduttivo pensare che tutti i subordinati (solo perché tali) siano soggetti alle stesse identiche regole: al contrario, a ciascun lavoratore la propria pensione!
Come orientarsi allora allinterno di un sistema tanto complesso? Con le schede ABC di Pensioni&Lavoro che, professione per professione, declinano le informazioni previdenziali di base per ciascuna categoria di dipendenti. Clicca sullopzione che più corrisponde alla tua posizione e scopri tutto sulla tua pensione:
- Dipendenti del settore agricolo
- Dipendenti del settore privato
- Dipendenti dello spettacolo
- Dipendenti pubblici
- Giornalisti
- Lavoratori domestici
- Sportivi professionisti