Quando e come tutelarsi da più rischi "contemporaneamente"? Le polizze multirischio
Ununica soluzione assicurativa, più coperture (riconducibili anche a rami differenti): in cosa consistono le cosiddette polizze multirischio
Sempre più diffuse sul mercato sono le cosiddette polizze multirischio, contratti di assicurazione che prevedono la possibilità di combinare tra loro diversi tipi di coperture, che possono idealmente ricadere sia nello stesso ramo che in rami differenti (vita o danni). È ad esempio questo il caso di una polizza vita che offra copertura anche in caso di infortunio o malattia o di una polizza a tutela della propria casa che abbini tra loro le garanzie furto e incendio con le coperture proprie della cosiddetta RC del capofamiglia.
Un unico contratto di assicurazione, dunque, che offre però protezione in relazione a eventi diversi, ma comunque in qualche modo tra loro correlati per finalità: tutelare il proprio immobile, proteggere da tutte le possibili incognite di un viaggio allestero o, ancora nel caso di mutui, prestiti personali e finanziamenti, proteggere il debitore da quegli eventi che potrebbero in qualche modo pregiudicarne la capacità di rimborsare limporto ricevuto.