Risparmiare e investire sì... ma con molta "educazione"
Per decidere come gestire i propri soldi è essenziale conoscere sé stessi, le proprie esigenze ma anche e soprattutto come valutare i molti strumenti di risparmio e investimenti oggi offerti dal mercato
Gestire il proprio denaro è una sfida tuttaltro che semplice o banale. Se è quasi scontato affermare che, avendone le possibilità, sarebbe più saggio non cedere a qualsiasi desiderio e provare ad accantonare qualche somma, non lo è altrettanto capire come fare. O, ancora, scegliere tra i tanti possibili momenti significativi della propria vita cui destinare le proprie risorse: dalla nascita di un figlio al raggiungimento della pensione, passando ad esempio per lacquisito di unautomobile o di una casa.
Eppure, si tratta di unattività con la quale chiunque quotidianamente, talvolta senza neppure rendersene conto, è chiamato a confrontarsi. Di qui, limportanza di acquisire tutte le competenze necessarie a diventare più consapevoli delle proprie disponibilità economiche, a distinguere tra bisogni e desideri, a riconoscere le proprie priorità future e a scegliere gli strumenti più adatti per soddisfarle, così come gli intermediari cui rivolgersi per chiarimenti o soluzioni di risparmio/investimento più complesse da gestire. In poche parole, tutte le nozioni di base utili a pianificazione delle proprie finanze il più possibile accorta e informata.
Nellottica di promuovere la cultura della previdenza intesa nella sua accezione più ampia come attitudine a 360 gradi a tutelarsi da rischi futuri, la sezione Wikirisparmio di Pensioni&Lavoro nasce allora proprio con lobiettivo di affiancare i (piccoli) risparmiatori italiani nelle proprie scelte economiche-finanziarie. Non offrendo ricette di sicuro successo, di per sé impossibili da realizzare (e ancor di più senza conoscere lo specifico caso di riferimento), ma proponendo schede informative che aiutino a familiarizzare con i principali strumenti di risparmio e investimento presenti sul mercato e, ancora prima, con il lessico finanziario e le buone pratiche da seguire per affrontare serenamente le diverse scelte da compiere.