![]() |
Senza classe media non c'è futuroI cittadini con redditi superiori a 35mila euro sono circa 5 milioni: da soli versano il 60% di tutta l'IRPEF ma, pur sostenendo il peso del nostro welfare, sono spesso penalizzati da provvedimenti iniqui, come quello sulla rivalutazione pensionistica, o esclusi da bonus e agevolazioni. Eppure, penalizzare la classe media del Paese vuol dire penalizzarne economia e sviluppo... | |
![]() Record, mismatch e dimissioni: il mercato del lavoro...I dati Istat sulloccupazione a fine anno e l'outlook sul 2023 raccontano di un mercato del lavoro in ripresa ma ancora debole nel confronto con l'Europa: mentre si discute di "grandi dimissioni", mismatch tra domanda e offerta e spaccature tra comparti restano le criticità più sottovalutate | ![]() Pensionati residenti all'estero: perché partire (o restare)?Secondo il Decimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, sono 412.883 i trattamenti previdenziali IVS erogati a pensionati residenti all'estero. Numeri, Paesi coinvolti e spunti tratti dal documento curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali |
![]() La nuova vita delle gestioni separateCon l'aumento dei rendimenti dei BTP decennali, passati dal modesto 0,64% di gennaio 2021 al 4,2% di inizio 2023, le gestioni separate possono tornare a essere una valida e competitiva scelta di investimento per i risparmiatori alla ricerca di un porto sicuro in un periodo particolarmente burrascoso | |
![]() Dai bisogni di tutela e garanzia alla polizza: come nasce il contratto di assicurazioneAssicurare, vale a dire rendere sicuro: una semplice parola che, almeno all'apparenza, descrive piuttosto chiaramente cosa si aspetta chi decide di sottoscrivere una polizza. Ma cosa significa davvero assicurarsi? | |
![]() Come funziona l'assegno ordinario di invalidità?Di cosa si tratta, a chi si rivolge e quali sono le principali differenze con la pensione di inabilità? La nostra guida dedicata all'assegno ordinario di invalidità | ![]() Guida (pratica) alla pensione di inabilitàDi cosa si tratta, a chi spetta, come calcolarne l'importo e a partire da quando decorre: tutte le info utili sulla pensione di inabilità (da non confondersi con invalidità e inabilità civile) |
![]() I trattamenti ai superstiti: cosè e come funziona la pensione di reversibilitàDi cosa si tratta, come e quanto spetta, quali soggetti ne hanno diritto, quali sono le possibili cause di cessazione: tutto quello che bisogna sapere sulle pensioni di reversibilità |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |