![]() |
Entusiasmo per i dati sull'occupazione di agosto? Teniamo i piedi per terra!Cessata l'emergenza COVID-19, si susseguono ormai mese dopo mese notizie dai toni trionfalistici sull'andamento del mercato del lavoro italiano. I numeri sono in effetti buoni ma una lettura più attenta dei dati aiuta a comprenderne anche le potenziali criticità | |
![]() Guida (pratica) alla busta paga: come leggerla correttamenteFerie, permessi, retribuzione lorda e netta, TFR: leggere la busta paga può rivelarsi un'impresa più ardua del previsto. Come districarsi tra esigenze pratiche e obblighi di legge | |
![]() TFR, tutto quello (o quasi) che c'è da sapere sul trattamento di fine rapportoPer quantificare quanto TFR spetta alla cessazione del rapporto lavorativo occorre effettuare un "semplice" calcolo: ecco come fare! Tutte le info utili sul Trattamento di Fine Rapporto | ![]() Le dimissioni volontarie: tempi, regole e modalità (telematiche)Quando il lavoratore decide di interrompere il rapporto di lavoro: dal tempo di preavviso alla procedura telematica, ecco tutto quello che occorre sapere sulle dimissioni |
![]() Versamento dei contributi e patto intergenerazionale: costruire la pensione (obbligatoria) in ItaliaCome si costruisce la pensione in un sistema a ripartizione come quello italiano? Cosa sono i contributi, quando e perché vige l'obbligo di versarli e cosa fruttano una volta perfezionati i requisiti per la pensione | |
![]() Il calcolo della pensione: come funziona il metodo contributivoCome funziona e a chi si applica il metodo di calcolo contributivo della pensione? Facciamo chiarezza su aliquote, coefficienti di trasformazione e massimali, concetti essenziali per determinare l'importo dell'assegno pensionistico | |
![]() Lo stato dell'educazione nel mondo e i dati italianiUn gap da colmare per l'Italia, soprattutto per il terzo livello dell'istruzione tecnico-professionale, è quello che emerge dall'ultimo Rapporto OCSE Education at a Glance: un ambito formativo che sarebbe strategico anche per il mercato del lavoro ma che, purtroppo, sconta ancora nel nostro Paese forti divari, anche territoriali e di genere |
www.pensionielavoro.it |
Ricevi questa e-mail perché sei iscritto alla newsletter di Pensioni&Lavoro. Se ricevi per sbaglio questa mail, per disiscriverti clicca qui o scrivi a info@pensionielavoro.it. |