Quando si parla di risparmiare o di investire è essenziale la coerenza con i propri obiettivi, ancor di più se in gioco c'è il fattore tempo: cos'è e come si definisce l'orizzonte temporale
Nel 2020, la spesa out of pocket degli italiani è ammontata a 40,3 miliardi di euro, cui se ne aggiungono altri 5,2 intermediati da fondi sanitari, società di mutuo soccorso e Compagnie di Assicurazione: un dato che fa riflettere sulla diffusione della sanità complementare in Italia, su cui pesano resistenze culturali e l'assenza di una normativa precisa
Migliorare la qualità della vita, professionale e non, dei lavoratori occupandosi degli spostamenti casa-lavoro: in che modo un piano di welfare aziendale può agevolare i dipendenti?