• Chi siamo
  • La GNP
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy
 
 
Logo Pensioni e lavoro Pensioni & lavoro Dall'esperienza della GNP, una piazza virtuale per scoprire il welfare
 
Ricerca nel sito

 
  • Guida alla previdenza obbligatoria  
    • Come si costruisce la pensione in Italia?
    • Quali sono le principali prestazioni erogate?
    • Cosa succede alla mia pensione, se?
  • I protagonisti della previdenza obbligatoria  
    • L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
    • La Gestione Separata
    • Le Casse di Previdenza dei liberi professionisti
  • Wikilavoro  
    • Il lavoro autonomo
    • Il lavoro subordinato
    • Il lavoro occasionale
    • I giovani e il lavoro
    • La sicurezza sul lavoro
    • Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
    • Le tutele a sostegno del lavoratore
    • La fine del rapporto di lavoro
  • Guida all'assistenza sanitaria integrativa  
    • Perché integrare il Servizio Sanitario Nazionale?
    • Cos'è l'assistenza sanitaria integrativa?
    • Quali altre tutele per la salute?
  • I protagonisti della sanità integrativa  
    • Le Casse e i fondi sanitari
    • Le società di mutuo soccorso
    • Le Compagnie di Assicurazione
  • Guida al welfare aziendale  
    • Cos'è il welfare aziendale
    • Quali i possibili benefit di un piano di welfare aziendale?
    • Quale welfare per i liberi professionisti?
  • Guida al risparmio (previdenziale e non)  
    • Come e perché risparmiare?
    • Come funziona la pianificazione finanziaria
    • Quali prodotti o strumenti di investimento per i miei risparmi?
  • Guida alla previdenza complementare  
    • Come funziona la previdenza complementare
    • Cosa si ottiene con la previdenza complementare?
    • Perché aderire alla previdenza complementare?
    • Come farsi un'idea della propria pensione complementare?
  • I protagonisti della previdenza complementare  
    • I fondi chiusi o negoziali
    • I fondi preesistenti
    • I fondi aperti
    • I PIP
  • Guida alle assicurazioni private  
    • Cosa significa assicurarsi
    • Come funziona un contratto di assicurazione?
    • Quali tutele per le assicurazioni Vita?
    • Quali tutele per le assicurazioni Danni?
  • I protagonisti delle assicurazioni private  
    • Le Compagnie di Assicurazione
    • Gli intermediari assicurativi
    • I contratti stipulati via telefono o web
    • Gli organi di vigilanza
 
Sei in: Home >  Newsletter

Archivio newsletter

14/09/2023
Una lettura acritica della direttiva UE sulla parità dei salari
31/08/2023
Pensioni e invecchiamento, le scelte sbagliate
24/08/2023
Purché sia a carico dello Stato
03/08/2023
Perché la Silver Economy non è la White Economy
20/07/2023
"Poveri benestanti": dichiarazioni dei redditi e stili di vita degli italiani
06/07/2023
Fondi pensione, incentivare la contribuzione
29/06/2023
Natalità, invecchiamento e assistenzialismo: quando piove meglio aprire l'ombrello!
08/06/2023
La parità di genere nel mercato del lavoro in Italia e in Europa
25/05/2023
Contratti a termine (e precariato), cosa cambia con il Decreto Lavoro
11/05/2023
Oltre 100 miliardi di spesa per il welfare privato
1 di 5successiva 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter rimarrai sempre aggiornato su eventi, pubblicazioni e attualità di settore

Iscriviti alla newsletter

I nostri TWEET

Come confermato dal Comparatore @ItPrevidenziali, i mercati hanno finora premiato i comparti più esposti all'azionario.

Gli scenari potrebbero però cambiare da qui ai prossimi 12 mesi: l'analisi di #LeoCampagna via #ilPuntohttps://t.co/rFJhRjUkca

— Pensioni&Lavoro (@PensionieLavoro) September 22, 2023

Powered by

Itinerari Previdenziali
è un marchio di proprietà Social Venture S.R.L.
Sede Legale Via Fernanda Wittgens 3, 20123 Milano (MI) Italy
P.Iva 08725620960
  • Privacy
  • Engineered by Ariadne

Seguici su

     

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.