Dal libretto di risparmio al fondo pensione? Le opzioni per i più giovani
Convenienza fiscale, flessibilità d'utilizzo e accorta pianificazione del futuro pensionistico: perché aderire alla previdenza complementare fin dalla giovane età (e perché genitori e nonni farebbero bene a iscrivere i propri figli o nipoti)
Indubbiamente, una volta il più bel regalo che un genitore o un nonno previdente potesse fare al proprio figlio o nipote era certamente un libretto di risparmio. Oggi, tuttavia, gli scenari - anche di investimento - sono cambiati e un'alternativa estremamente valida è offerta dai fondi pensione e, più in generale, dalladesione a una forma pensionistica complementare. Del resto, lessenza stessa della previdenza complementare risiede nell'accantonamento di risparmi che andranno a determinare un capitale di cui beneficiare o al momento del pensionamento, sotto forma di capitale oppure di rendita, o, in caso di particolari necessità, persino già nel corso della propria vita professionale. Un ottimo esempio di investimento con un orizzonte temporale di lungo periodo che, a condizione di realizzare una contribuzione costante e regolare nel tempo, consente alladerente di accantonare una cifra utile a trascorrere una vecchiaia serena, anche a fronte di importi non particolarmente elevati: vien da sé, infatti, che prima si aderisce a una delle forme della previdenza complementare, tanto maggiore sarà laccantonamento futuro, con tutti i benefici e la convenienza del caso.
Ma è davvero possibile far confluire risparmi nei fondi pensione sin dalla giovane età?
La risposta è sì: contrariamente a quanto si sia facilmente portati a pensare, non bisogna attendere la maggiore età per aderire a un fondo pensione. Più nel dettaglio, la disciplina della materia consente lestensione delladesione alla previdenza complementare - nel caso sia avvenuta in forma sia individuale sia collettiva ai cosiddetti soggetti fiscalmente a carico, tra cui appunto i minori.
Attenzione! Leventualità è sempre possibile nel caso di fondi pensione aperti e PIP, mentre è rimessa allo statuto dello specifico fondo per i fondi pensione negoziali e preesistenti.
Perché si parli di soggetto fiscalmente a carico occorrono in particolare 2 condizioni: 1) un legame di parentela o affinità, così come definito dallarticolo 12 del TUIR; 2) un limite reddituale non superiore ai 2.840,51 euro al lordo degli oneri deducibili (da conteggiare invece leventuale rendita derivante dalla prima abitazione). A partire dall1 gennaio 2019 il limite di reddito è elevato a 4.000 euro esclusivamente per figli di età non superiore ai 24 anni.
Sono quindi membri della famiglia cui estendere la possibilità di adesione, allinterno dei limiti di reddito prefissati:
- i figli (naturali riconosciuti, affidati, affiliati);
- il coniuge, purché non legalmente ed effettivamente separato;
- altri familiari (genitori, generi, nuore, fratelli, sorelle, etc), purché vivano con il contribuente.
Nel caso di figli e coniuge, la convivenza non è invece considerata un parametro fondamentale, il che vuole dire che purché allinterno degli altri parametri stabiliti (come quello reddituale) possono essere considerati a carico, anche se ad esempio residenti allestero.
Attenzione! La contribuzione può essere attivata dallo stesso soggetto fiscalmente a carico o dalliscritto cui tale soggetto è a carico.
Minori e fondi pensione: quali vantaggi?
Perché dunque iscrivere un ragazzo o un bimbo? Con la premessa che si tratta di una scelta utile sia per il futuro previdenziale del giovane sia la sua educazione sociale al risparmio, non vanno indubbiamente trascurati i vantaggi fiscali correlati alladesione: l'operazione è conveniente anche perché deducibile dal reddito di chi versa. Proprio perché ladesione di un minore o di un altro soggetto fiscalmente a carico implica lapertura di una posizione previdenziale da parte di un iscritto che non potrebbe usufruire delle agevolazioni fiscali previste per gli aderenti (deducibilità nei limiti di 5.164,57 euro), questi vantaggi ricadono proprio nei confronti della persona di cui è a carico.
Facciamo un esempio concreto, quello di una mamma che abbia un'aliquota fiscale del 37%: se versa 1.000 euro lanno sul fondo del figlio, avrà uno sconto fiscale, al momento del pagamento delle tasse, di 370 euro; l'investimento nel fondo gli sarà cioè costato 630 euro.
Non solo, nel frattempo va considerato che il minore comincia comunque a maturare anni di partecipazione al sistema di previdenza complementare, che gli torneranno utili nel caso di prestazioni che richiedano particolare requisiti contributivi o, ancora, per labbattimento dellaliquota finale per la tassazione delle prestazioni pensionistiche del fondo pensione, RITA e riscatti compresi.
In altre parole, quando il ragazzo dellesempio precedente andrà alle superiori o alluniversità e magari avrà bisogno di qualche anticipo, potrà prelevare dal suo fondo pensione fino al 30% della giacenza, che potrà poi restituire recuperando le tasse pagate; potrà poi allo stesso modo prelevare fino al 75% per ristrutturare la casa paterna o di famiglia o per comprarsene una nuova.
Una soluzione, dunque, che trova anche nella flessibilità di utilizzo dei risparmi accantonati, oltre che nella convenienza fiscale, uno dei suoi punti di forza.